
Max Valier Weeks 2025
Due settimane tra stelle e innovazione
Dopo il successo del Max Valier Award 2019, l’evento si amplia e diventa Max Valier Week, un’intera settimana di incontri, conferenze ed esperienze dedicate all’astronomia, alla missilistica e all’esplorazione spaziale. Un’opportunità unica per scoprire il legame tra scienza e spazio attraverso le voci dei protagonisti del settore.
L’evento è organizzato dal MUA – Movimento Universitario Altoatesino in collaborazione con il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, e vede la partecipazione di prestigiosi partner istituzionali e scientifici.
DAL 5 AL 21 MAGGIO 2025 | BOLZANO
Due settimane dedicata allo spazio, alla scienza e all’innovazione.
Dopo il successo del Max Valier Award, tornano in una nuova veste le Max Valier Weeks:
incontri, conferenze, laboratori e ospiti internazionali!
Tutti gli eventi sono gratuiti
Prenotazione obbligatoria per alcune attività
mua@upad.it – 0471 933197
Symposium Max Valier
16 maggio 2025 | 20:00
Aula Magna D0.01 – Libera Università di Bolzano
- Reinhard Genzel – Premio Nobel per la Fisica 2020
- Roberto Battiston – Ex presidente ASI, fisico spaziale
- Thomas Reiter – Astronauta ESA con oltre 350 giorni nello spazio
- Intervento speciale di Romana Fuchs Mayrhofer, figlia di Manfred Fuchs
Ingresso Libero





Programma Eventi
Mostra: Max Valier – Il primo promotore del volo spaziale
6 – 25 maggio 2025
Centro Trevi, Bolzano
Esposizione itinerante realizzata da Hermann-Oberth-
Raumfahrtmuseum Feucht, che ripercorre vita, idee e intuizioni scientifiche di Max Valier.
Il sogno di Valier: Da Max Valier a Manfred Fuchs – I pionieri della scienza aerospaziale
6 – 25 maggio 2025
Centro Trevi, Bolzano
Esposizione di tecnologia spaziale nel foyer del Centro Trevi, con satelliti originali e un razzo forniti da OHB GmbH (Brema).
Osservazione pubblica del cielo
5 maggio 2025 | 21:00
Piazza Walther, Bolzano
Serata astronomica con telescopi aperta a tutti a cura del Museo di Scienze Naturali
Astronom, Pseudowissenschaftler, und Raketenpionier
7 maggio 2025 | 18:00
Museo di Scienze Naturali, Bolzano
Conferenza in lingua tedesca
Relatore: David Gruber, direttore del
Museo di Scienze Naturali
> Prenota ora
Max Valier VR: un salto tra le stelle
8 maggio 2025 | 17:00
UPAD, Via Firenze 51, Bolzano
Esperienza in realtà virtuale tra ISS, Luna e Marte,
ispirata all’eredità scientifica di Max Valier.
Partecipazione gratuita su prenotazione
L’universo narrato. Un viaggio visivo da Stonehenge
ai multiversi
8 maggio 2025 | Ore 18:00
UPAD, Via Firenze 51 – Bolzao
Conferenza in lingua italiana
Relatore: Carlo Azimonti
Serata “A riveder le stelle”
12 maggio 2025 | Ore 20:00
Osservatorio “Max Valier”, San Valentino in Campo
Partenza in pullman (50 posti, gratuito e su
prenotazione) da Piazza Vittoria, Bolzano, alle ore
19:30. Il pullman è gentilmente messo a disposizione
dall’Azienda di Soggiorno di Bolzano.
Serata osservativa con gli astronomi Annalisa Pagliotta e Matteo Tordi (in lingua italiana / auf italienisch)
Max Valier – Astronomo, pseudoscienziato, pioniere
13 maggio 2025 | 18:00
Museo di Scienze Naturali, Bolzano
Conferenza in lingua italiana. Relatore: David Gruber, direttore del Museo di Scienze Naturali
> Prenota ora
Laboratorio didattico per famiglie
14 maggio 2025 | Orario da definire
Planetarium Südtirol, San Valentino in Campo
Attività didattica interattiva ispirata ai progetti di
Max Valier, con costruzione di carte stellari
Oltre il silicio: l’informatica che portò l’uomo sulla Luna
15 maggio 2025 | 18:00
UPAD, Via Firenze 51, Bolzano
Relatore: Alessandro Zuech, a cura di MUA e InfoNext
Dialogo in lingua tedesca – Dialog in deutscher Sprache
17 maggio 2025 | 10:30
Sala Cajus D’Andrea, Ginnasio-Liceo dei Francescani
Con Simone Lackner Raffener e und David Gruber
Film: Max Valier – Der Raketenmann
17 maggio 2025 | 20:00
Filmclub, Bolzano
Ingresso libero.
Documentario lingua tedesca con sottotitoli in italiano.
Prodotto da Albolina film.
Segue dibattito con il regista: Thomas Hanifle, Michael Zuber (Hermann-Oberth-Raumfahrtmuseum)
> Prenota ora
Max Valier VR: un salto tra le stelle
19 maggio 2025 | 17:00
UPAD, Via Firenze 51, Bolzano
Esperienza in realtà virtuale tra ISS, Luna e Marte,
ispirata all’eredità scientifica di Max Valier
Film: Max Valier – L’uomo dei razzi
21 maggio 2025 | 18:00
Museo di Scienze Naturali, Bolzano
Film-documentario diretto da Thomas Hanifle e prodotto da Albolina Film, parte della rassegna Festivals Audiovisioni.

Chi era Max Valier
Astronomo, ingegnere e visionario bolzanino (1895–1930), pioniere della missilistica. I suoi studi hanno ispirato l’astronautica moderna. Primo a immaginare i viaggi spaziali a razzo, perse la vita in un test di un suo prototipo.
Contatti e Prenotazioni
Per maggiori informazioni e aggiornamenti sul programma: